Tyche
Nella mitologia greca, Tiche (o Tyche, dal greco Τύχη) è la personificazione della fortuna.
Tyche era la divinità tutelare che presiedeva la prosperità delle città e degli stati.
La sua importanza crebbe in età ellenistica, tanto che le città avevano la loro specifica versione iconica della dea, che indossava una corona raffigurante le mura della città.
Tyche in Éfeso - Tempio di Adriano
Nell'omerico "Inno a Demetra" Tyche era considerata una delle Oceanine,figlie del titano Oceano e della titanide Teti.
In altre versioni è la figlia di Ermes ed Afrodite.
Nell'arte medievale la dea è raffigurata con una cornucopia e la ruota della fortuna.
Il suo corrispettivo nella mitologia romana è la dea Fortuna.
Cornucopia
Tyche is derived from the Greek word for “providence, fortune”
and the Roman “fortuna.” It also refers to the ancient Greek goddess
of spirit and fortune.
The daughter of the Titans Oceanus and Tethys, Tyche is often depicted holding a large cornucopia from which an abundance of coins fall –representing good luck and fortune.
She also holds a rudder – helping her to guide and conduct the fates of the world.
Musei Vaticani