Le ancore

17.06.2012 00:45

 

PRIMA DI SCEGLIERLA...
Guardate le tabelle al link sottostante per valutare la tipologia di ancora che farà al caso vostro. Troverete la trazione in base al vento che sarà esercitata sull'ancora in virtù della lunghezza della barca, pesi minimi e diametri delle catene. A proposito dicatena dell'ancora: controllatela bene, prima di partire per la vostra crociera. La ruggine, oltre minare la resistenza degli anelli, devasterà il gavone di prua se le darete modo di proliferare: inoltre, senza il verricello salpancora, le vostre mani imploreranno pietà sin dai primi due metri di issata. Verificate lo stato di salute della catena: se sta incominciando a fare ruggine c'è poco da fare, sostituitela, ma prima di inserire quella nuova nel vano di prua, sciacquate quest'ultimo con acqua dolce e lasciatelo asciugare. Il vano sarebbe meglio fosse dotato di un contenitore grigliato sul fondo e sulle murate per consentire l'aerazione della catena. Il nostro consiglio è quello di spendere qualche euro di più per una catena in acciaio inox (invece che in acciaio zincato a caldo), che presenta un'eccezionale tenuta nel tempo eliminando nel contempo il problema ruggine: ma occhio, anche l'ancora deve essere dello stesso materiale. Qualora aveste una "normale" ancora zincata, si potrebbe formare una pila ferro-zinco in grado di distruggere rapidamente la zincatura.


LEWMAR / DELTA 
Si tratta di uno dei modelli più diffusi e più affidabili, con un alto livello di tenuta e di dinamicità sul fondale. Brevettata e registrata anche dai Lloyds, è molto affidabile, sia su sabbia sia su roccia; se ben calata è ottima anche con le alghe. è in acciaio galvanizzato con alta percentuale di manganese. 
 

FORTRESS ANCHORS / FORTRESS 
La sua forma ha dato spunto a tantissimi modelli. Particolarmente leggera, è probabilmente la più famosa e versatile ancora smontabile. In tutti i test di tenuta ha dato ottimi risultati di presa. La Fortress è realizzata in alluminio al magnesio anodizzato. 
 

MANSON MARINE / SUPREME 
È caratterizzata da un rollbar stabilizzatore e da un fuso con una fessura che funge da rotaia per la catena. Permette di riposizionare l'ancora correttamente anche se la barca ruota su sé stessa. Costruita con il fuso in acciaio ad alta resistenza e le marre realizzate a doppia laminazione per essere più resistenti e per portare il maggiore peso verso il basso. 

MPI / BRAKE
Durante numerosi test effettuati in tutto il mondo, la Brake ha più volte superato le concorrenti, dimostrando una grande tenuta su tutti i fondali. Grande penetrazione e resistenza alla trazione, grazie a delle lame generose nella superficie e particolarmente affilate. Gli adesivi  rossi posti sulle "ali" laterali servono per visualizzare  l'ancora una volta immersa. 
 

ROCNA ANCHORS / ROCNA
La caratteristica di questa ancora è la forma concava delle due lame. Sono disegnate in modo da affondare il più possibile in ogni tipo di fondale. Il "rollbar" e la forma del fuso fanno sì che la Rocna sia una delle ancore che meglio si adattano al fondale e agli spostamenti della barca. 

SPADE ANCHORS / SPADE
È dotata di una particolare sezione sotto le lame che serve sia da zavorra e stabilizzatrice sia da affondante nel fondale. Il fuso è molto arrotondato per adattarsi meglio ai diversi musoni di prua.

ANCHOR RIGHT / SARCA
È un modello con rollbar stabilizzatore e con il fuso che si adatta alla posizione dell'ancora. Quest'ultima caratteristica è efficace quando l'ancora prende e la barca rimane ferma, ma se gira il vento e si ruota, il rischio è che la catena si incastri proprio nel fuso. 

BOYUT MARINE / ULTRANCHOR 
È costruita artigianalmente in acciaio Aisi 316. Racchiude nel suo disegno parti concave, convesse e piatte, per adattarsi meglio al fondale. Il suo disegno le consente di sistemarsi automaticamente, raddrizzandosi in una posizione ideale per affondare rapidamente e in profondità. Il fusto è tubolare e cavo (ossia vuoto), dunque la parte alta è più leggera e il baricentro si abbassa.

 

 

 

Commenti: Le ancore

Nessun commento trovato.

Nuovo commento