Ed io apro un Boat and Breakfast.

21.04.2012 12:09

Arriva da oltreoceano e sta conquistando anche gli italiani. Si chiama boat & breakfast, è una formula a metà tra l’albergo familiare e la barca presa a noleggio. Consente agli ospiti di dormire a bordo e fare colazione in uno yacht ormeggiato nel porto. Ma, quella che a prima vista potrebbe essere liquidata come una vacanza in una camera più piccola di quella di un hotel, ha invece le carte in regola per farsi largo nel settore alberghiero. Le sistemazioni più spartane hanno prezzi sui 60 euro a notte a cabina anche in alta stagione, cioè abbastanza contenuti per fare concorrenza alle strutture ricettive dei dintorni e accaparrarsi la clientela più giovane. Le imbarcazioni più grandi e lussuose invece conquistano un target di pubblico di fascia alta facendo leva sull’originalità della location: in aggiunta al colpo d’occhio sullo skyline urbano che non ha nulla da invidiare a quello delle strutture eleganti di terra, approfittano della posizione privilegiata dei porti cittadini, per la maggior parte localizzati in prossimità dei centri storici. Per chi punta al business, i boat and breakfast sono spesso l’altra faccia del charter nautico. «Le società di noleggio possono così sfruttare al massimo l’affitto delle imbarcazioni e proporne l’uso anche nella bassa stagione» spiega Massimo Revello, presidente Isyba (Associazione italiana mediatori marittimi, www.isyba.it). L’Italia, non solo sulle coste meridionali, è più che adatta allo scopo: sia per il clima temperato di molte giornate invernali sia per la bellezza di numerose città costiere, da Palermo a Bari, Ravenna, Genova. «Al momento in Italia circa il 15% delle imbarcazioni a noleggio che richiedono la presenza di equipaggio a bordo propongono il boat & breakfast: percentuale che per le barche più piccole scende al 10%» prosegue Revello. Il business è lontano dalla saturazione e chi sta cercando un modo per trasformare la propria barca in un’attività economica ha il vantaggio di presentare poca concorrenza. Come si avvia un’attività di boat and breakfast? Innanzitutto è bene sapere che si può anche partire da zero, basta acquistare una barca adatta all’ospitalità: la distinzione non sta nella vela o nel motore, quanto piuttosto nelle dimensioni degli yacht.

Commenti:Boat and Breakfast.

Nessun commento trovato.

Nuovo commento